UNA VITA A COLORI
A LIFE IN COLOR
If we were to identify the main elements characterizing Mambo’s artistic journey and determining its charm and uniqueness in the Italian street art scene, we immediately appreciate the technical ability, peculiar style and a marked attention to the pictorial rendering, in search of perfection and that care for details that can be witnessed in all his artwork.
The tension towards distilling the essence of the graffiti world, and its subsequent relocation in a wide variety of contexts (from portraits to installations), is one of the constants of his work, along with an openly Pop feel, compositional structures where an underlying conceptual matrix can be detected, and a chromatic choice made of strong contrasts.
From the suburbs of Bologna in the eighties, to contemporary art museums, Mambo rightfully makes history of European Writing.
Volendo individuare gli elementi principali che contraddistinguono il percorso artistico di Mambo e ne determinano il fascino e l’unicità all’interno della scena street art italiana, subito si colgono l’abilità tecnica e uno stile peculiare, il gusto spiccato per la resa pittorica, alla ricerca di quella perfezione e cura per i minimi dettagli che risulta ben evidente in ciascuna delle sue opere.
La tensione verso un opera di “distillazione” dell’essenza del mondo dei graffiti, e la sua successiva ricollocazione nei contesti più svariati (dalla ritrattistica all’installazione), costituisce una delle costanti fondamentali dei suoi lavori, all’interno dei quali si può apprezzare un’inconsueta unione tra una sensibilità tipicamente Pop, strutture compositive di cui si riconosce la matrice concettuale e una scelta cromatica dalle forti contrapposizioni.
Dalle periferie di Bologna degli anni ’80, alle esposizioni di arte contemporanea, Mambo entra a pieno diritto nella storia del Writing Europeo.
2009 Breaking Walls – group show – Museo Fondazione Luciana Matalon – Milano
2009 Tra Storia e Mito: Abraham Licoln – group show – Triennale Bovisa – Milano
2009 44+1 – group show – The Don Gallery – Milano
2009 Streets Without Wall – group show – Museo della Misericordia – Firenze
2009. Stradedarts – group show – Vernice Art Fair – fiera di Forlì
2009. BolognabatteBerlino – group show – Galleria Oltre Dimore – Bologna
2008 American Nightmare – group show – Galleria Factory – Bologna
2008 Scala Mercalli – group show – Auditorium Parco della Musica – Roma
2008 Vuote a Rendere – group show – Galleria Arte Spazio 2 – Milano
2008 Urban Painting – Centro Atrion – Carugate, Milano
2008 Stradedarts – Fiera dell’Antiquariato – Montichiari, Brescia
2007 Street Art-Sweet Art – group show – Padiglione Arte Contemporanea – Milano
2006 Urban Signs – group show – Palazzo Fogazzaro – Schio, Vicenza
2003 Manoscritti Urbani – group show – galleria Cantelli – Vignola, Modena
1995 Organism – solo show – Galleria Santa Croce – Bologna